In ottemperanza con i principi di precauzione e di prevenzione, in linea con le recenti evidenze scientifiche, nel mio studio ho adottato una serie di provvedimenti per contenere il rischio di contagio e garantire sicurezza ai pazienti e agli operatori
- Triage telefonico e accoglienza pazienti come da nuova procedura;
- Utilizzo di termoscanner per rilievo temperatura corporea all'ingresso in studio;
- Al paziente vengono forniti calzari monouso e soluzione idroalcolica per l’antisepsi delle mani;
- Purificatori di aria con contatori di particelle con filtro HEPA e filtro carbone, posizionati in tutte le zone operative e nella sala d’aspetto che funzionano a CICLO CONTINUO, con lo scopo di decontaminare l’aria che respiriamo. Con queste macchine grazie a due sensori laser 2.5 è possibile monitorare l’aria in qualsiasi momento per avere la sicurezza della sua purificazione;
- Alla fine della giornata bombolette di VIROXID rilasciano nell’ambiente il loro principio attivo per un’azione disinfettante su tutto l’ambulatorio;
- Utilizzo di DPI (D.lgs 81/08): cuffia, camici e guanti monouso, mascherine FFP2, visiera, occhiali;
- Percorsi obbligati per rispettare le norme sociali e la permanenza in sicurezza; i pazienti non si devono mai incrociare e possibilmente devono venire accompagnati solo se strettamente necessario (bambini, anziani, disabili).

Naturalmente considerando l'importanza della sicurezza e della tutela della salute dei miei pazienti, che da sempre ha contraddistinto l'operatività dello studio, tali provvedimenti si aggiungono a quelli già in essere che prevedono da sempre un'attenta sanificazione/disinfezione ambientale e sterilizzazione strumentale.
LA VOSTRA SALUTE E LA VOSTRA SICUREZZA, SONO IL NOSTRO PRINCIPALE OBIETTIVO.